A partire da settembre 2026 nel Polo Territoriale di Piacenza sarà proposto il nuovo corso di laurea in Industrial Engineering, erogato interamente in inglese e dal forte carattere multidisciplinare:
- preparazione teorica solida unita ad attività pratiche e laboratoriali;
- progetti di gruppo per sviluppare il lavoro di squadra e le soft skills;
- percorso flessibile che puoi personalizzare in base ai tuoi interessi;
- ambiente internazionale e multiculturale, ideale per crescere sia dal punto di vista personale che professionale.
Il corso è progettato per formare ingegneri pronti ad affrontare le sfide del futuro e a plasmare l’industria di domani. Con una struttura a trimestri e una forte collaborazione con le imprese, il corso unisce teoria e pratica fin dal primo giorno — con focus su produzione, automazione, logistica, sostenibilità e innovazione digitale.
Questo percorso nasce in risposta alle esigenze di un territorio tra i più industrializzati d’Italia, in forte crescita nei settori della logistica, della meccanica e del manifatturiero. L’obiettivo è formare un ingegnere preparato, versatile e pronto per il mondo del lavoro già al termine dei tre anni.
Potrai acquisire competenze solide in meccanica, logistica, gestione dei processi produttivi, analisi dei dati e gestione energetica ed elettrica degli impianti, sviluppando la capacità di collaborare con tutti i reparti aziendali e affrontare le sfide di un mercato sempre più rapido e complesso.
Il corso si distingue per un modello didattico innovativo e internazionale con una calendario a quarter (trimestri), lezioni al mattino e i pomeriggi dedicati a laboratori, studio guidato e lavori di gruppo, verifiche continue e formative, laboratori integrati nel percorso formativo, partnership con aziende locali dei settori macchine utensili, agroalimentare, logistica etc.
Prossimamente in questa pagina saranno rese disponibili ulteriori informazioni di dettaglio; nel frattempo è possibile consultare la scheda del nuovo corso sul sito di Ateneo e compilare la form per partecipare alle future sessioni informative.